Formazione

Pre-Produzione

Pre-Produzione per Docu-Fiction: Formazione e Sviluppo

La pre-produzione prepara il terreno per le riprese effettive. Gli studenti si occuperanno di:

  • Pianificazione logistica e tempistiche.
  • Scelta delle location.
  • Gestione dei permessi e delle autorizzazioni.
  • Selezione del cast e della troupe.

La fase di preproduzione è fondamentale per garantire il successo di una docu-fiction, poiché prepara il terreno per tutte le attività successive di produzione e post-produzione. Questo modulo formativo si concentra sulle competenze necessarie per pianificare e organizzare in modo efficace ogni aspetto del processo creativo, garantendo coerenza narrativa, autenticità e qualità artistica.

Obiettivi della Formazione

Screenshot-2024-08-13-210043

Comprendere l'importanza della preproduzione:

Analizzare come una pianificazione accurata influenzi positivamente la qualità e l'efficienza della produzione di una docu-fiction.

Screenshot-2024-08-13-205925

Sviluppare competenze organizzative e strategiche:

Apprendere le tecniche di pianificazione e gestione delle risorse per una preproduzione efficace.

Screenshot-2024-08-13-205825

Promuovere una visione creativa e innovativa:

Incoraggiare la creatività nel processo di ideazione e sviluppo della docu-fiction, esplorando nuove idee e approcci narrativi.

Screenshot-2024-08-13-210135

Collaborare con il team di produzione:

Lavorare in sinergia con gli altri membri del team per tradurre la visione creativa in azioni concrete e pianificate.

Questo approccio formativo mira a preparare gli studenti a gestire in modo efficace ogni aspetto della preproduzione di una docu-fiction, fornendo loro le competenze tecniche, organizzative e creative necessarie per tradurre la visione artistica in un progetto cinematografico di successo.

Moduli Formativi

  • Sviluppo della visione creativa: Come definire una visione chiara e distintiva per la docu-fiction, integrando temi culturali e storici.
  • Analisi del pubblico: Identificazione e analisi del pubblico di riferimento per adattare la narrazione e le strategie di comunicazione.
  • Stesura del concept: Come elaborare un concept dettagliato che guiderà tutte le fasi successive del progetto.
  • Struttura narrativa: Approfondimento sulla struttura narrativa della docu-fiction, inclusi sviluppo del personaggio, temi principali e svolgimento della trama.
  • Sceneggiatura dettagliata: Come scrivere una sceneggiatura dettagliata che guiderà le riprese e il montaggio, integrando elementi di fiction con la realtà.
  • Budgeting e scheduling: Tecniche per la stima dei costi e la gestione del tempo, garantendo una produzione efficiente e finanziariamente sostenibile.
  • Selezione delle location: Come selezionare e preparare le location per le riprese, garantendo che contribuiscano alla narrazione e all’atmosfera desiderata.
  • Casting: Processo di selezione degli intervistati e degli attori per garantire performance autentiche e convincenti.
  • Gestione delle performance: Come guidare le persone intervistate e gli attori durante la preproduzione per ottenere risultati coerenti con la visione creativa.
  • Styling e design: Approcci per la creazione di uno stile visivo e estetico che rifletta il tema e lo spirito della docu-fiction.
  • Costume e make-up: Pianificazione e gestione di costumi e make-up per garantire l’autenticità e la coerenza storica delle rappresentazioni.
  • Pianificazione delle riprese: Elaborazione di un piano di riprese dettagliato che includa l’uso di attrezzature e tecnologie appropriate per raggiungere gli obiettivi artistici e narrativi.
  • Sicurezza sul set: Procedure per garantire la sicurezza di tutto il team di produzione e degli intervistati durante le riprese.
  • Scouting delle location: Visite sul campo per valutare le location potenziali per le riprese e prendere decisioni informate.
  • Test di performance: Sessioni di prova con gli intervistati e gli attori per esplorare le dinamiche di performance e regia.
  • Progetto di preproduzione: Presentazione di un progetto di preproduzione completo, che includa concept, sceneggiatura e piani operativi dettagliati.
  • Feedback personalizzato: Feedback dettagliato per migliorare le capacità di pianificazione e gestione delle risorse.
  • Certificazione: Consegna di una certificazione cheattesti le competenze acquisite nella fase di preproduzione per docu-fiction.

Operazione cofinanziata dal

Programma Azione Coesione Complementare 2014/2020

Azione 8.1 AL – Sostegno alla creazione di impresa
Misura: “Sostegno alla creazione di impresa nella Regione Marche”
Sostegno alla Creazione d’Impresa
(DDS. 995/SIP/2022)

No votes yet.
Please wait...
Voting is currently disabled, data maintenance in progress.
Scroll to Top